La campagna
elettorale 2018 è praticamente finita.
È stata una
brutta campagna elettorale, qualcuno dice una delle più brutte della storia
repubblicana.
Abbiamo sentito
di tutto e di più e soprattutto è stata una campagna elettorale che ha
esasperato le contrapposizioni, cosa di cui l’Italia e i suoi cittadini non
avevano bisogno.
Ancora una
volta moltissimi politici hanno parlato alla pancia dei cittadini, hanno fatto
del populismo facendo promesse che sono oggettivamente inattuabili.
E, almeno
apparentemente, molti cittadini sembrano credere a queste promesse.
Ma ormai è
inutile parlarne e non ci resta che aspettare lo spoglio dei voti sperando in
un risultato che permetta di governare il paese e non determini gravi situazioni
di stallo.
Chiudiamo questo
breve commento rivolgendoci a chi ha deciso di non votare o è ancora dubbioso
in merito.
Secondo le
previsioni il numero di chi pensa di astenersi dal voto si aggirerebbe tra i 10
e i 13 milioni di persone mentre gli indecisi, coloro che forse potrebbero
scegliere di recarsi alle urne, sarebbero 3/ 4 milioni.
Un numero
spaventoso che forse rappresenta il NON partito più grande.
Noi capiamo
benissimo data la situazione che moltissimi si sentano traditi dalla politica e
dai politici ma riteniamo che comunque questa scelta non sia la migliore, anzi
che sia sbagliata.
Invitiamo tutte
queste persone a vedere il seguente breve filmato nel quale Roberto Benigni
parla della politica e della sua importanza.