riprendiamo dal sito di Rinascimento di Roma
Appello per il salvataggio delle Terme di Caracalla
Le Terme di Caracalla
Una società
privata, di nome “Bastioni di Sangallo”, che presentò un progetto per la costruzione
di un Campo da Golf, con annessa “Club House”, su un’area di 60.000 mq. situata
in Roma, tra le Mura Aureliane e le Terme di Caracalla, già bocciato dal
Ministero dei Beni Culturali e dalla Regione Lazio, conseguentemente ad un
parere negativo della Soprintendenza alle Antichità di Roma, ha fatto ricorso
al TAR del Lazio, che ha annullato le decisioni delle Autorità Pubbliche.
Diciamo no
a questo ennesimo scempio del nostro patrimonio culturale, che ha un valore che
va al di là delle competenze del TAR del Lazio ed è perlomeno di livello
mondiale.
Il
patrimonio culturale italiano, tutto il patrimonio, deve essere tutelato con
maggiore efficacia perché non venga messo nelle mani di qualsiasi interesse
privato.
Bisogna
fermare gli autori dello scempio. Che il Governo, la Regione, il Comune di Roma
intervengano con urgenza e pesantemente per far valere l’interesse pubblico,
che coincide in questo caso con le aspettative del mondo intero.
Chiediamo
anche a tutta la pubblica opinione, anche quella internazionale, di condividere
questo appello sottoscrivendolo.
PER SOTTOSCRIVERE L'APPELLO CLICCA QUI